
MADE EXPO 2019 il vero peccato è non esserci!

MADE expo, la cui nona edizione si terrà a Fiera Milano-Rho dal 13 al 16 marzo 2019, è la più grande manifestazione in Italia per il mondo delle costruzioni e dell’architettura.
DOVE LE NOVITA’ INCONTRANO IL MERCATO
- Una posizione confermata dai dati e dalle testimonianze delle aziende che hanno partecipato alle precedenti edizioni
- Quattro saloni dedicati per una visione multispecializzata su materiali, sistemi costruttivi, serramenti, involucro, finiture, superfici, software e hardware.
- Una piattaforma di idee e novità per la filiera delle costruzioni che agevola l’incontro tra domanda e offerta.
- Un unico luogo di esperienza dove scoprire, conoscere e toccare con mano, anche attraverso le Aree Demo Live, le eccellenze dell’edilizia, dell’architettura e delle finiture.
- Iniziative ed eventi che coinvolgono tutti gli attori del mondo delle costruzioni per soddisfare le esigenze di espositori e visitatori.
- Convenzioni per facilitare la visita e la partecipazione alla manifestazione
La nona edizione
L’edizione 2019 di MADE expo avrà al centro il tema della Qualità dell’abitare, sviluppando gli aspetti che riguardano la rigenerazione urbana ed infrastrutturale e gli ingredienti fondamentali dell’abitare contemporaneo: comfort, sicurezza, sostenibilità, innovazione. A questo proposito l’innovazione e la sicurezza sono un connubio ormai inscindibile e un particolare rilievo avranno infatti le componenti più avanzate relativamente alla costruzione e ristrutturazione di edifici e opere sicure e sostenibili.
L’innovazione si concretizza attraverso un utilizzo sempre più sistemico del digitale e quindi un posto importante all’interno della manifestazione avrà l’impatto della evoluzione digitale sulla filiera dell’edilizia e i nuovi modelli che integrano le diversi fasi delle costruzioni.
Nell’ambito dell’architettura e dell’interior design, MADE expo suggerirà ispirazioni e suggestioni ospitando tra l’altro in esclusiva una mostra evento realizzata in collaborazione con Elle Decor e gli architetti Calvi Brambilla. Il concorso internazionale di Architettura Archmarathon Selections contribuirà inoltre a far emergere i migliori progetti mettendo in competizione 30 studi internazionali e nazionali in 14 categorie.
Riflettori accesi anche sul progetto “Construction&Design 4.0”, vincitore del bando “Smart Living 5.0” promosso da Regione Lombardia con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della filiera delle costruzioni. Il progetto confluirà nella presentazione, all’interno di BuildSMART del “Manifesto per l’Edilizia 4.0”, una piattaforma di proposte per la rigenerazione urbana e la riqualificazione immobiliare del Paese.
Anche in questa edizione, verrà inoltre fatto un “FOCUS on Hospitality” attraverso un ciclo di incontri dedicati al settore alberghiero, volendo sottolineare la centralità delle connessioni tra design, architettura, ingegneria e la riqualificazione del settore ricettivo nazionale.
Saranno presenti anche alcuni PARTNER di ABITARK come la PAIL SERRAMENTI, PROTEZIONI, FOSSATI SERRAMENTI, SPRECH, che potrete visitare al MADE EXPO.
I 4 SALONI IN BREVE:
MADE Costruzioni Materiali
Padiglioni 6 e 10
Dedicato a: ingegneri, architetti, geometri e professionisti della progettazione, imprese edili e rivenditori
Il Salone Costruzioni e Materiali, è un caposaldo di MADE expo presentando i prodotti, le soluzioni costruttive, le attrezzature e i sistemi per un’edilizia sostenibile e sicura, per il risparmio energetico e per il comfort abitativo nelle ristrutturazioni e negli edifici di nuova costruzione.
Il Salone rappresenta una occasione unica di aggiornamento professionale, tecnico e normativo sui temi rilevanti per il settore, permettendo di interagire con le soluzioni sviluppate dalle aziende leader. Le Aree Live Demo offrono occasioni concrete per mostrare ai visitatori le soluzioni, le tecniche di applicazione, di montaggio e le prestazioni dei prodotti.
MADE expo 2019 potrà contare, sia tra le aziende che tra le Istituzioni, una vasta rappresentanza della filiera delle Costruzioni del nostro Paese.
Il Salone sviluppa le proprie proposte, in consonanza con le esigenze di mercato, con nuovi requisiti che impattano sui sistemi di costruzione, chiamati a diventare sempre più performanti e flessibili attraverso processi reversibili, rapidità di esecuzione, recupero a fine vita e riduzione dei costi. Per questo MADE Costruzioni e Materiali dedica ampio spazio espositivo alla progettazione e alle soluzioni tecniche: sistemi costruttivi a umido, a secco, misti e ibridi, prefabbricazione. A questi aspetti si aggiunge l’attenzione a tutti i materiali e al loro ciclo di vita tramite l’edilizia circolare quali acciaio, legno, calcestruzzo, laterizio, alluminio e altri materiali.
L’esposizione è anche un punto di incontro con il comparto del colore, delle pitture decorative e non e del trattamento della parete proponendo soluzioni per il comfort e il design rappresentativi del meglio sul mercato.
MADE Involucro Serramenti
Padiglioni 1-2-3-4
Dedicato a: serramentisti, installatori, architetti, progettisti, imprese edili, distributori e rivenditori
Il Salone Involucro e Serramenti è l’unica manifestazione in Italia che rappresenta l’intera filiera dell’involucro e del serramento. Il Salone occupa quattro degli otto padiglioni di MADE expo, presentando una gamma vasta e rappresentativa delle novità del settore. Uno degli sviluppi rilevanti di questa edizione è rappresentato da OUTDOOR SUN-SATION AREA, con le ultime novità in tema di tende, schermature solari ed antinsetto e pergole. Le proposte delle aziende leader stanno evolvendo verso prodotti con un mix sempre più ricco di design e nuove prestazioni dando un contributo importante alla progettazione, che mira a rendere sempre più vivibili gli spazi esterni.
La filiera del serramento è poi presente al completo, a partire dai leader del settore macchine per serramenti, alla componentistica, ad aziende di rilevanza nazionale e internazionale che andranno a dare corpo al settore dei profili in alluminio e acciaio rappresentando soluzioni per minimal frame, wintergarden e bow window. La pelle degli edifici è un elemento in costante trasformazione e per questo riveste una particolare importanza a MADE expo che ospita le più avanzate soluzioni in tema di coperture, sistemi di rivestimento opachi, cladding, facciate ventilate e accessori. Importante inoltre la presenza di aziende dell’area Vetro per l’architettura
Il Salone consente inoltre di anticipare le attese dei committenti in termini di serramenti finiti, con una particolare completezza in termini di materiali con proposte in legno, alluminio e PVC e soluzioni miste.
Sempre più importante inoltre è la presenza di linee di prodotto specifiche indirizzate alla sicurezza passiva quali da esempio cancelli alle tapparelle e persiane antieffrazione. In crescita inoltre la presenza di aziende del settore delle chiusure tecniche industriali e residenziali, rilevanti nel completamento della progettazione dell’involucro edilizio.
Domotica ed automazione, infine, dialogano per gestire l’involucro in funzione delle situazioni climatiche e delle richieste di comfort e sicurezza dei committenti.
MADE Interni Finiture
Padiglioni 5 e 7
Dedicato a: progettisti, interior designer, contractor e distributori nazionali e internazionali, rivenditori e showroom
MADE expo si distingue anche per essere una vetrina del meglio nell’architettura e nell’interior design a livello nazionale e internazionale.
Il Salone Interni e Finiture rappresenta, all’interno della proposta multispecializzata di MADE expo, il luogo dove scoprire le nuove tendenze e i nuovi prodotti per l’architettura d’interni attraverso trend, materiali e soluzioni estetiche e tecnologiche presentate dalle aziende da eccellenze del mercato.
Si tratta di un ambito in rapida evoluzione, considerando lo sviluppo degli stili dell’abitare che comportano cambiamenti in quello che ci si aspetta dai nuovi materiali in termini di estetica, prestazioni e sostenibilità.
Per fare emergere la rilevanza delle finiture nell’architettura e nell’interior design e creare un polo d’attrazione che suggerisca utilizzi inediti delle finiture d’interni, MADE expo 2019 ospiterà una mostra evento esclusiva in collaborazione con Elle Decor e firmata da Calvi Brambilla.
Il percorso/installazione ideato fa emergere le eccellenze in tema di finiture e di rivestimenti dando vita ad ambientazioni suggestive ed interattive. L’interpretazione di materiali e prodotti tradizionali e innovativi accende i riflettori sulle finiture in un viaggio emozionale nella decorazione.
Il viaggio continua poi nei padiglioni espositivi che presenteranno una vasta gamma di finiture d’interni che vanno dalle porte di primo ingresso, alle porte interne, maniglie, partizioni, a pavimenti, rivestimenti ed una vasta selezione di prodotti di finitura per l’architettura, consolidando la logica della manifestazione di rappresentare un unico luogo nel quale trovare il più ampio e integrato novero di soluzioni.
MADE Software, Tecnologie e Servizi
Padiglione 10
Dedicato a: architetti, ingegneri, geometri, geologi, tecnici di cantiere
Il Salone consente di incontrare i leader di settore e poter vedere e toccare con mano come la digitalizzazione del mondo delle costruzioni sta rivoluzionando l’edilizia.
Al Padiglione dedicato sarà possibile approfondire le ultime novità in ambito software, dalla progettazione e calcolo strutturale alla progettazione architettonica ed ingegneristica. Tra i principali protagonisti anche il BIM, il metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite supporto di un software, che sta avendo e avrà un notevole impatto sul settore.
E poi stampanti innovative per qualsiasi materiale ed in 3D, droni, realtà virtuale ed aumentata ed altre tecnologie e servizi innovativi funzionali a progettare, costruire e gestire edifici ed ambienti.
MADE EXPO – L’unica manifestazione che è in grado di raccogliere in un unico luogo tutta la filiera dell’edilizia e delle costruzioni. L’opportunità di trovare tutte le specializzazioni e nello stesso tempo di vederle dialogare!
0 comment