
Efficienza energetica: Italia terza in Europa per certificazioni ISO
Sempre più imprese italiane hanno un approccio green nei processi legati all’efficienza energetica. Pochi giorni dopo l’ufficializzazione della scelta di Palazzo Chigi di prolungare anche per il 2019 le opportunità derivanti dall’ecobonus, l’annuale indagine condotta dall’ISO, l’International Organization for Standardization, evidenzia un aumento nel Paese dei soggetti certificati nei sistemi legati all’efficienza energetica (ISO 50001).
Avvenia – società del Gruppo Terna – attiva nel campo dell’efficienza energetica, specifica infatti in un comunicato che in Italia tra il 2016 e il 2017 le certificazioni di efficienza energetica sono passate da 17.102 a 19.024, con una crescita di oltre il 10%. L’Italia si posiziona quindi terza dietro a Germania e Francia, confermando la grande attenzione del comparto produttivo del Paese ai temi dell’efficientamento e della transizione energetica che si traduce in vantaggi ambientali e competitivi per le imprese stesse.
L’obiettivo della ISO 50001 è infatti quello di diffondere e sostenere principi e procedure dell’efficienza energetica attraverso criteri validi per aziende, enti, famiglie, attraverso l’installazione di impianti solari per la produzione quotidiana di energia, comparti edilizi ed attività di tutto il mondo.
“I nuovi standard della norma sulla gestione dell’energia – commenta Avvenia – hanno un forte indirizzo verso i top manager per instillare un cambiamento culturale e organizzativo, fornendo un quadro per la gestione delle prestazioni energetiche e la gestione dei costi, riducendoli, aiutando le aziende a diminuire il loro impatto ambientale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni con l’utilizzo di fonti rinnovabili. A livello globale il consumo di energia è in aumento nonostante contribuisca a circa il 60% delle emissioni mondiali di gas a effetto serra. Allo stesso tempo, circa un miliardo di persone non ha ancora accesso all’elettricità e molte altre dipendono da energia inquinante. Affrontare le sfide di efficienza energetica e cambiamenti climatici-conclude l’azienda è chiaramente un obiettivo dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
Abitark è naturalmente da sempre orientata verso l’ambiente, e i prodotti in catalogo, come quelli gestiti per installazioni particolari e su misura, sono da sempre scelti nel mondo ECO e AMBIENTE.
E’ da tempo conclusa la grande differenza di costi fra arredi e complementi con peculiarità vicine all’ambiente, e quanti non lo sono. La scelta di prodotti, vernici, trattamenti e materiali in linea con il rispetto ecologico del mondo in cui viviamo, non ha più un impegno economico differente da parte del cliente o del professionista che si rivolge ad Abitark. Nella home page – raggiugibile con un click QUI – trovate la lista dei produttori di maggior pregio, e non avrete che prendere appuntamento nei nostri uffici scrivendo una mail o con una telefonata, per scoprire e soprattutto sfiorare la delicatezza della fattura, che ci riporta all’efficienza energetica. Purtroppo via web alcuni dettagli non possono essere apprezzati.
Possiamo sicuramente aiutarvi nelle pratiche necessarie a ottenere il bonus risparmio casa, che gratifica con sconti a due cifre percentuali l’acquisto.
Contattateci da questa pagina (Clicca QUI).
0 comment