bando-inail-2019-abitark

Bando finanziamenti fondo perduto ISI INAIL 2019: fino a 130.000 euro per la sicurezza

 

bando-inail-2019-abitark

Pubblicato il bando per finanziamenti alle imprese con il bando 2019 ISI INAIL sulla salute e sicurezza dei lavoratori, e per lo smaltimento dell’amianto.

La domanda per il bando ISI INAIL dovrà essere presentata solo in via telematica. I finanziamenti verranno concessi alle imprese che proporranno progetti rivolti ad aumentare la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

Lo stanziamento è stato di oltre 300 milioni di euro, e la modalità di presentazione delle domande avverrà con il sistema click day.

Il termine sembra sarà nel giugno 2019, ma fra aprile e maggio 2019 sarà dato modo alle aziende di caricare in via telematica la documentazione. Il bando non sembra semplice, conviene prepararsi per tempo, anche se la scadenza sembra lontana.

Può essere un’ottima occasione per aggiungere sicurezza all’azienda, con nuove etecnologiche soluzioni, che salvaguardino la salute dei lavoratori.

Bando finanziamenti ISI INAIL 2019: imprese beneficiarie

Ogni azienda è beneficiaria del bando. Sono ammesse dunque sia le imprese individuali, sia le società e tutte le altre forme d’impresa presenti sul territorio nazionale, iscritte alla CCIAA.

I finanziamenti a fondo perduto INAIL serviranno a coprire i costi fino 65%, con un massimo importo lavori di 130.000 euro, e un minimo di 5.000 euro.

Il contributo è concesso in modo diverso per ogni settore:

  • Euro 15.000 nel settore agricoltura
  • Euro 30.000 per il settore pesca e acquacoltura
  • Euro 100.000 per il settore del trasporto su strada
  • Euro 200.000 per tutti gli altri settori

Progetti agevolabili con i contributi a fondo perduto ISI INAIL

Ammissibili contributi ad aziende – a titolo di esempio – per:

  • Progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Progetti di bonifica da amianto

Requisiti per ottenere i finanziamenti INAIL

I requisiti per presentare la domanda bando ISI INAIL, per un finanziamento a fondo perduto:

  • Avere unità attiva nel territorio della Regione o Provincia dove è presentata la domanda
  • Essere iscritti al Registro Imprese o Albo Artigiani
  • Essere nel libero e pieno esercizio dei propri diritti
  • DURC in regola
  • Non avere già domande attive per altri contributi relativi al medesimo progetto, escludendo solo garanzie sul credito
  • Regolarità per le condizioni UE relative gli aiuti “de minimis”

Presentare la domanda per i contributi INAIL

E’ corretto, anche vista la complessità del progetto, affidarsi al proprio consulente, che analizzerà e potrà dare parere preventivo sulla fattibilità.
La sicurezza è un capitolo di spesa importante e indispensabile. Quando un finanziamento a fondo perduto può aiutare l’azienda a crescere e migliorare, si può avere solo un ulteriore vantaggio.

Per avere un preventivo ad hoc, per un privato o per un installatore, consigliamo di mettervi in contatto con l’azienda attraverso QUESTO LINK.

Per tutte le informazioni sui Bandi INAIL disponibili e per le suddivisioni per regione, potete visitare cliccando QUI il sito web INAIL.

ATTENZIONE: Le risorse hanno fondi limitati e saranno erogate fino a esaurimento del budget regionale. E’ necessario inviare la domanda prima possibile, per riuscire a usufruirne.